Il quartiere. Che cos'è un quartiere?Abiti nel quartiere?Sei del quartiere?Hai cambiato quartiere? In che quartiere stai?Ha veramente qualcosa d'amorfo, un quartiere: una specie di parrocchia o, a rigore, il quarto di arrondissement, il pezzetto di città che dipende da un commissariato di pubblica sicurezza...
Più in generale: la porzione di città nella quale ci si sposta facilmente a piedi o, per dire la stessa cosa sotto forma di verità lapalissiana,la parte di città nella quale non ci si deve recare,perchè per appunto vi si è già(...). E' un parolone. D'accordo, ci sono i vicini,c'è la gente del quartiere, i negozianti, la latteria, il negozio dei casalinghi, la tabaccheria che rimane aperta la domenica, la farmacia, la posta, il bar, di cui si è un habituè, almeno un cliente regolare (si da la mano al padrone o alla cameriera). (...) La morte del quartiere (ci sono, tra l'altro, molte altre cose che muoiono:le città, le campagne,ecc)
Il mio quartiere si trova, nella 4a circoscrizione di Roma,va dal Nuovo Salario al Raccordo Anulare nella direzione della Bufalotta. In breve, può essere definito come un'ammasso di palazzi uno sull'altro di ogni genere: le costruzioni edificate presentano stili diversissimi tra di loro, passando da l'edilizia popolare a quella residenziale. Diversi sono gli edifici destinati ai servizi comuni spesso essenziali nella loro funzionalità. Questa diversità è dovuta anche a una non-identificazione, il quartiere infatti è ancora molto giovane.
Nelle mie foto ho voluto sottolineare:
- modernizzazione del quartiere, a volta anche a scapito dell'ambiente: palazzi che sommergono le campagne.
- la contrapposizione a questa modernizzazione, zone di degrado del quartiere.
- la semplice vita di quartiere, fatta di cose semplici e di gente semplice
Nessun commento:
Posta un commento